Caricamento in corso...
Debito di matematica a Settembre: come si fa a recupere? Come evitare la bocciatura? Come studiare per riparare? Ti sarai posto queste domande tantissime volte e disperato avrai cercato in lungo e in largo lezioni di matematica per recuperare il debito. Succede sempre di più, soprattutto ai ragazzi di prima, seconda e terza liceo. Sembra che nessuno si salvi. Ogni anno aumentano gli studenti che devono recuperare il debito in matematica. Sai che più di uno studente su quattro conclude l’anno col debito? Non sei solo quindi, è un problema condiviso da molti, ci sono tanti nella tua stessa situazione.
Ebbene, non esiste un metodo unico. Sembra banale ma… bisogna studiare e prepararsi bene. Hai due alternative:
Chiaramente la via migliore è la seconda! A meno che tu non voglia girare il mondo alla ricerca delle sfere del drago (se le trovi facci un fischio). Noi vogliamo aiutarti a recuperare il debito e se seguirai i nostri consigli andrà tutto per il verso giusto. Siamo esperti in questo, ormai siamo diventati una la scuola di matematica online, prepariamo più di 10.000 studenti col nostro sito.
Ora, come si fa a studiare giorno per giorno senza annoiarsi e soprattutto senza rinunciare alle meritate vacanze? Beh, non devi credere che sia impossibile. Credi in te stesso, impegnati e poi… ti basterà seguire i nostri trucchi!
Ok, ci siamo. Vediamo dei trucchi speciali che ti aiuteranno a non farti trovare impreparato a Settembre:
Basta veramente poco, l’importante è che tu sia costante. Sì, costante, come in matematica, devi “fissarti e non cambiare” (per farla semplice). Stabilisci quanto tempo dedicare allo studio ed esercitati giorno per giorno. Fidati, non serve molto, l’importante è non arrendersi alle prime difficoltà. Se tu ad esempio studiassi un’ora al giorno, con tutta la concentrazione possibile, saresti in grado di superare l’esame di recupero già a metà Luglio. Non ci credi? Beh fai una prova!
E’ importantissimo studiare nel momento giusto della giornata. Tutti i migliori esperti lo consigliano: potresti farlo subito dopo colazione di prima mattina, in un posto ventilato e ben illuminato. Questo ti aiuterà a concentrarti meglio sui problemi di matematica e a capire come svolgerli. Evita i posti caldi, ti distrarranno soltanto da ciò che studi, ti costringeranno a fare mille pause e alla fine non avrai concluso nulla. Se farai quel che ti diciamo avrai modo di goderti il caldo al mare!
Leggi anche: Debito scolastico: come superarlo?
Sembra assurdo vero? E invece no. E’ la verità. Studiare troppo, soprattutto se controvoglia, non aiuta affatto anzi peggiora solo la situazione. Potrai passare anche 10 ore sui libri ma non riuscirai a capirci nulla. Proprio per questo motivo ti consigliamo di studiare poco ma bene, e soprattutto giorno per giorno (quante volte l’avremo ripetuto?!). Crea un tuo piano di studio e seguilo fedelmente. Devi dire a te stesso: “Studierò un’ora al giorno” magari puoi saltare il sabato e la domenica. Vedrai che solo così riuscirai a recuperare matematica.
Sicuramente te ne sarai accorto: la matematica è incomprensibile a volte, resti ore ed ore a contemplare una formula o e proprio non ti entra in testa. Questo è ciò che pensano in molti, ma si sbagliano. La verità infatti è che bisogna sapere cosa studiare e farlo nel modo migliore. Ciò di cui hai bisogno è un metodo nuovo ed efficace. Noi abbiamo creato appositamente per questo una piattaforma innovativa che ti permetterà di studiare la matematica senza annoiarti, dove e quando vorrai: sotto l’ombrellone, in viaggio, mentre aspetti qualcuno. Non ci credi? Dai un’occhiata tu stesso.
Il riposo è sacro no? Ed è anche utile a studiare meglio. Se riposi bene e ti rilassi eviterai di farti prendere dall’ansia e dalle paranoie. Ricorda che dipende tutto dal tuo cervello. La serenità è vitale per lo studio. Quante volte ti sei lasciato prendere dal panico e hai commesso degli errori? Piccoli errori che ti hanno fatto perdere tantissimo tempo. Scommettiamo che la maggior parte delle volte è dipeso dal fatto che non ti sentivi a tuo agio? Più sei rilassato meno errori commetti. A volte fare un piccolo errore può farti sbagliare un intero esercizio, per questo devi affrontare lo studio nel migliore dei modi.
Se hai seguito i nostri trucchi per l’estate e ti sei impegnato ti resta un ultimo passo da fare: Ripassare. Ti conviene iniziare a studiare da ora fino a fine Luglio. Prenderti una pausa di 15 giorni e ripassare poi per gli esami di riparazione. Seguendo questi piccoli accorgimenti non solo riparerai al debito ma farai anche una bella figura con il professore di matematica.
Cosa aspetti? Inizia subito ad esercitarti!
Per il ripasso di Matematica potete affidarvi alle nostre App:
MATEMATICA – REDOOC | FORMULE DI MATEMATICA | |
---|---|---|
![]() | ![]() | |
![]() | ![]() |
Leggi anche: Ripetizioni per recuperare il debito
Hai già visto tutti i corsi online per recuperare il debito di matematica?
Il lavoro è già suddiviso nei singoli giorni, per ogni giorno è indicato il tempo che impiegherai per studiare e per fare gli esercizi. Al massimo 30 minuti e hai finito tutto, in poche settimane sarai pronto per l’esame di recupero! Non ti resta che cominciare a studiare per recuperare il debito!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...