La matematica secondo Davide Calgaro 11 ott 2019

Davide Calgaro matematica

La matematica secondo Davide Calgaro per redooc.com: “Ho sempre avuto un problema con la Matematica. Una questione di obiezione di coscienza”.

Guarda il video di Davide Calgaro per redooc.com

 

Io fin da piccolo ho sempre avuto un problema con la matematica. Cioè, non è tanto un problema, ma più un fatto di obiezione di coscienza.

Io ho sempre avuto una sensibilità innata, io sono contrario alla costruzione dei quadrati sulle ipotenuse. Non la trovo una cosa corretta. Voglio dire… qualcuno ha mai chiesto alle ipotenuse se fossero favorevoli alla costruzione di questi quadrati? Voi come vi sentireste se vi costruissero dei quadrati addosso senza il vostro consenso? Addirittura dei professori hanno osato dire che si trattasse di una scusa, mancando di rispetto non tanto a me, quanto più alle
migliaia d’ipotenuse che vengono sfruttate quotidianamente là fuori.

Io poi ho provato a risolvere questo mio problema con la matematica anche con mezzi illeciti. Allora, avevo pensato un metodo, no? In pratica io scrivevo dei bigliettini e gli attaccavo nell’elastico interno dei boxer. Solo che era un problema, perché passavo le verifiche a guardarmi dentro le mutande, passando per un maniaco. Quindi ho capito che dovevo cambiare metodo quando una professoressa mi ha detto “Calgaro, posso guardare dove stai guardando tu?”

Quindi fidatevi, andate a ripetizioni e provate gli esercizi spiegati di redooc.com. E smettetela di guardarvi nelle mutande. Pervertiti.

Davide Calgaro per redooc.com