Caricamento in corso...
Il debito a giugno condanna i ragazzi allo studio estivo. E le ripetizioni sono l’ancora di salvezza per tantissimi studenti. Quando però è la scuola a organizza i corsi di recupero, questi sono sovraffollati e servono a poco. La ricerca di un insegnante privato rimane spesso l’unica soluzione per recuperare il debito a settembre.
Esclusi i maturandi, impegnati con gli esami, la scuola è ufficialmente finita. Le pagelle hanno decretato la sorte di molti con l’assegnazione dei debiti. In alcune scuole però vengono organizzati brevi corsi di recupero per aiutare gli studenti che dovranno affrontare gli esami a settembre.
Qui però le classi sono numerose e gli insegnanti non possono dedicare l’attenzione che ciascuno studente meriterebbe. La ricerca di un insegnante privato che impartisca lezioni diventa quindi una corsa all’oro. Come fare per recuperare il debito?
Durante l’anno scolastico le ore in classe sono sempre troppo poche. Al terzo anno del Liceo Scientifico, ad esempio, le ore previste per l’insegnamento della matematica sono solo tre. Organizzare le spiegazioni dei nuovi argomenti, le verifiche con le relative correzioni e le interrogazioni, diventa difficile.
“Il programma di matematica, durante il terzo anno, è uno dei più tosti”, dice Marco, ora iscritto al 4° anno di Liceo Scientifico. “Iperbole, parabola fino alle disequzioni logaritmiche”
I ragazzi hanno difficoltà a chiedere al professore di fermarsi per ripetere ciò che non è del tutto chiaro. Da un lato gli viene detto che i professori non possono rispiegare e fermare l’avanzamento del programma, dall’altro ci sono i compagni di classe che invece hanno capito l’argomento. Come fare?
Leggi anche: Come risparmiare sulle ripetizioni
La scuola non ha sempre i mezzi necessari per organizzare i corsi di recupero, alla fine del primo e del secondo quadrimestre. Le ore assegnate per corsi, che sembrano ripetizioni a tutti gli effetti, sono veramente poche. Purtroppo anche in questa situazione le classi sono sempre complete.
E se gli studenti sono pochi, vengono unite due o più classi per risparmiare sui docenti. Superfluo dire che le ripetizioni fatte così servono poco o a nulla.
Il risultato di questa situazione è che lo studente decide di lasciar perdere l’argomento non capito, decide di fare finta di niente sperando che non venga chiesto durante le prove scritte. Durante l’anno le ripetizioni vengono chieste solo dopo i brutti risultati delle verifiche, ma spesso è quasi finito il quadrimestre, o l’anno scolastico è praticamente terminato. E i risultati non si fanno attendere. Il debito con esami a settembre diventa un problema serio.
P.S. Marco è uno degli studenti che ha studiato con Redooc, si è allenato sulla piattaforma e ora passerà tutte le vacanze al mare :)
Se hai avuto il debito in matematica non ti preoccupare, abbiamo la soluzione! Hai già visto i cinque corsi online per recuperare il debito di matematica?
Il lavoro è già suddiviso nei singoli giorni, per ogni giorno è indicato il tempo che impiegherai per studiare e per fare gli esercizi. Al massimo 30 minuti e hai finito tutto, in poche settimane sarai pronto per l’esame di recupero! Non ti resta che cominciare a studiare per recuperare il debito!
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...