2° settimana: Geometria Analitica - corso avanzato

In questo corso di Geometria Analitica - corso avanzato affrontiamo lo studio delle coniche, in particolare l’ellisse e l’iperbole. La seconda settimana proseguiamo con l'iperbole

Appunti

PREREQUISITI
Per affrontare con successo questo corso di recupero di Geometria Analitica (avanzato) devi conoscere:

Inoltre è consigliato aver seguito il corso di recupero di Geometria Analitica (base)

Argomento della settimana: Iperbole
Obiettivo: completare con successo tutte le attività per passare alla settimana successiva

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Giorno 1 - Equazione dell'iperbole

Superiori - Equazione dell'iperbole

Qual è l’equazione di un’iperbole?

L'equazione di un'iperbole con i fuochi sull'asse x è £$\frac{x^2}{a^2} - \frac{y^2}{b^2} = 1$£.
Ti ricordi com'è se l'iperbole ha i fuochi sull'asse y? Ripassa qui!

Vai alla lezione: Equazione dell'iperbole

Qual è la differenza tra un’iperbole con i fuochi sull’asse x e una con i fuochi sull’asse y?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 2 - Grafico dell'iperbole

Superiori - Grafico dell'iperbole

Come si disegna un’iperbole?

Partiamo dai punti che conosciamo data l'equazione dell'iperbole. Ripassa gli altri passaggi per disegnare l'iperbole!

Vai alla lezione: Grafico dell'iperbole

Quali simmetrie ha l’iperbole?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 3 - Retta e iperbole

Superiori - Retta e iperbole

Quante intersezioni possono avere una retta e un’iperbole?

Ripassa tutte le posizioni della retta rispetto all'iperbole.

Vai alla lezione: Retta e iperbole

Come cercare le rette tangenti ad un’iperbole?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 4 - Riposo

Oggi riposo, così assimilerai meglio i concetti

Giorno 5 - Condizioni per trovare l'equazione di un'iperbole

Superiori - Condizioni per trovare l'equazione di un'iperbole

Quante condizioni servono per trovare l’equazione di un’iperbole?

Le condizioni sono due. Ripassa quali sono e come applicarle!

Vai alla lezione: Condizioni per trovare l'equazione di un'iperbole

Per trovare l’equazione dell’iperbole basta conoscere un punto e l’eccentricità?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 6 - Iperbole equilatera

Superiori - Iperbole equilatera

Che cos’è un’iperbole equilatera?

Se i due parametri dell'equazione, a e b, sono uguali, l'iperbole è detta equilatera. Ripassa tutte le sue caratteristiche!

Vai alla lezione: Iperbole equilatera

Come si disegna un’iperbole equilatera?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 7 - Iperbole traslata e funzione omografica

Superiori - Iperbole traslata e funzione omografica

Che cos’è e come si disegna una funzione omografica?

Se trasliamo un'iperbole equilatera riferita ai propri asintoti otteniamo una funzione omografica. Ripassa come si disegna!

Vai alla lezione: Iperbole traslata e funzione omografica

Cosa lega il metodo del completamento del quadrato all’iperbole traslata?

Mettiti alla prova con gli esercizi!