2° settimana: Geometria Analitica - corso base

In questo corso di Geometria Analitica - corso base - impari a riconoscere una retta, una circonferenza o una parabola data un’equazione. La seconda settimana proseguiamo con le circonferenze

Appunti

PREREQUISITI
Per affrontare con successo questo corso di recupero di Geometria Analitica (base) devi conoscere alcuni argomenti. In particolare è necessario conoscere:


Argomento della settimana: Circonferenza
Obiettivo: completare con successo tutte le attività per passare alla settimana successiva

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Giorno 1 - Equazione della circonferenza

Superiori - Equazione della circonferenza

Come puoi trovare l’equazione di una circonferenza?

Iniziamo con la formula della distanza tra due punti. E poi? Ripassa qui!

Vai alla lezione: Equazione della circonferenza

Come trovare il raggio e il centro di una circonferenza?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 2 - Grafico della circonferenza

Superiori - Grafico della circonferenza

Puoi dedurre l’equazione della circonferenza dal suo grafico?

Ripassa come disegnare il grafico della circonferenza

Vai alla lezione: Grafico della circonferenza

Come disegnare una circonferenza?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 3 - Circonferenza e retta

Superiori - Circonferenza e retta

Come può essere posizionata una retta rispetto ad una circonferenza?

Esterna, tangente, secante... Ripassa tutte le posizioni della retta rispetto alla circonferenza.

Vai alla lezione: Circonferenza e retta

Quale condizione devi imporre per avere una retta tangente,secante o esterna ad una circonferenza?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 4 - Riposo

Oggi riposo, così assimilerai meglio i concetti

Giorno 5 - Condizioni per trovare l'equazione di una circonferenza

Superiori - Condizioni per trovare l'equazione di una circonferenza

Quali e quante condizioni servono per trovare l’equazione di una circonferenza?

Le condizioni sono tre. Ripassa quali sono e come applicarle!

Vai alla lezione: Condizioni per trovare l'equazione di una circonferenza

Come trovare l’equazione di una circonferenza dati, per esempio, tre punti? E noto il centro e una retta tangente?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 6 - Posizioni reciproche di due circonferenze

Superiori - Posizioni reciproche di due circonferenze

Come possono essere posizionate due circonferenze nel piano?

Esterne, interne, tangenti, secanti, concentriche... Ripassa tutte le posizioni reciproche di due circonferenze.

Vai alla lezione: Posizioni reciproche di due circonferenze

Si intersecano sempre due circonferenze?

Mettiti alla prova con gli esercizi!

Giorno 7 - Fasci di circonferenze

Superiori - Fasci di circonferenze

Che cos’è e quanti tipi di fasci di circonferenze esistono?

Ripassa tutti i fasci di circonferenze e le loro caratteristiche

Vai alla lezione: Fasci di circonferenze

Come si studia un fascio di circonferenze?

Mettiti alla prova con gli esercizi!