3° settimana: trigonometria

In questo corso analizziamo la trigonometria, dalle funzioni goniometriche alle disequazioni ed equazioni gonimetriche. La terza settimana continuamo con le funzioni goniometriche.

Appunti

PREREQUISITI
Per affrontare con successo questo corso di recupero sulle equazioni lineari devi conoscere le basi del calcolo letterale. In particolare è necessario conoscere:


Argomento della settimana: Le formule gonometriche
Obiettivo: completare con successo tutte le attività per passare alla settimana successiva

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Giorno 1 - Formule geometriche degli angoli associati

Superiori - Angoli associati;

Quali sono gli angoli associati?

Opposti, complementari, supplementari ed esplementari: conoscerli ti sarà molto d'aiuto.

Vai alla lezione: Formule geometriche degli angoli associati

Come calcolare il seno e il coseno degli angoli associati?

Scoprilo con gli esercizi!

Giorno 2 - Addizione e sottrazione di seno, coseno e tangente

Superiori - Addizione e sottrazione di seno, coseno e tangente

Puoi vedere un angolo come somma o differenza di angoli conosciuti?

Puoi usare gli angoli associati per dimostrare addizione e sottrazione del seno e del coseno.

Vai alla lezione: Addizione e sottrazione di seno, coseno e tangente

Come calcolare il seno dell’angolo di 120 gradi? O il coseno dell’angolo di 300 gradi?

Con le formule di addizione e sottrazione!

Giorno 3 - Metodo dell'angolo aggiunto e calcolo dell'angolo tra due rette

Superiori - Angolo aggiunto e angolo tra due rette

Cos’è e a cosa serve il metodo dell’angolo aggiunto?

Addizioni e sottrazioni ci permettono di disegnare le funzioni.

Vai alla lezione: Metodo dell'angolo aggiunto e calcolo dell'angolo tra due rette

Come capire se due rette nel piano sono perpendicolari o parallele?

Scoprilo esercitandoti!

Giorno 4 - Riposo

Oggi riposo, assimilerai meglio i concetti!

Giorno 5 - Formule di duplicazione di seno, coseno e tangente

Superiori - Duplicazione di seno, coseno e tangente

Quali sono le formule di duplicazione del seno, coseno, tangente e cotangente?

Ora che conosci le formule di addizione delle funzioni goniometriche, sei pronto a fare la dimostrazione delle formule di duplicazione.

Giorno 6 - Formule di bisezione e formule parametriche

Superiori - Formule di bisezione e formule parametriche

Quali sono le formule di bisezione e quelle parametriche?

Sono molto importanti per relazionare un angolo con la sua metà.

Vai alla lezione: Formule di bisezione e formule parametriche

Quando si usano le formule di bisezione e quelle parametriche?

Imparalo in questi tre livelli di esercizi!

Giorno 7 - Riposo

Oggi riposati, sarai più fresco per la prossima settimana!