Giorno 1 - Teoremi di Euclide e Teorema di Pitagora

Ricordi il teorema di pitagora?
La somma dei quadrati costruiti sui cateti è uguale al quadrato costruito sull'ipotenusa.
Vai alla lezione: Teoremi di Euclide e Teorema di PitagoraIn questo corso analizziamo la trigonometria, dalle funzioni goniometriche alle disequazioni ed equazioni gonimetriche. La quinta settimana concludiamo con tutti gli argomenti di trigonometria restanti
PREREQUISITI
Per affrontare con successo questo corso di recupero sulle equazioni lineari devi conoscere le basi del calcolo letterale. In particolare è necessario conoscere:
Argomento della settimana: Tutta la trigonometria
Obiettivo: completare con successo tutte le attività per passare alla settimana successiva
Ricordi il teorema di pitagora?
La somma dei quadrati costruiti sui cateti è uguale al quadrato costruito sull'ipotenusa.
Vai alla lezione: Teoremi di Euclide e Teorema di PitagoraCosa è la trigonometria? Quali sono i teoremi dei triangoli rettangoli? Cosa significa risolvere un triangolo rettangolo?
La trigonometria unisce la goniometria con lo studio dei triangoli.
Vai alla lezione: Trigonometria e risoluzione dei triangoli rettangoliCome applicare i tre teoremi dei triangoli rettangoli? Cosa dire per risolvere un triangolo rettangolo?
Esercitati con gli esercizi!
Cosa sono le corde di una circonferenza? Quali sono le loro proprietà?
Ci sono ben quattro teoremi a proposito delle corde.
Vai alla lezione: Teoremi sulle corde di una circonferenzaRicordi tutte le formule per calcolare l’area dei poligoni o il volume dei solidi?
Ripassa le figure piane, e poi passa a quelle solide!
Vai alla lezione: Aree dei poligoni e volumi dei solidiCome calcolare l’area del triangolo con la trigonometria?
I teoremi dell'area e della corda possono risolvere i tuoi dubbi!
Vai alla lezione: Area del triangolo e teorema della cordaCome calcolare l’area di un triangolo qualsiasi senza conoscere la sua altezza?
Scoprilo con gli esercizi!
Oggi riposati, te lo sei meritato!
Come risolvere un triangolo qualsiasi? Come e quando posso usare il teorema dei seni e quello del coseno?
È grazie a Carnot che puoi risolvere qualunque triangolo!
Vai alla lezione: Trigonometria e risoluzione di un triangolo qualunqueQuando usare il teorema dei seni e quando quello del coseno?
Fai la tua scelta con gli esercizi!
Come impostare i problemi di trigonometria?
Il passo principale è fare un disegno che metta in chiaro le tue idee.
Vai alla lezione: Come risolvere i problemi di trigonometriaDove conviene mettere la £$x$£ in un problema di trigonometria?
Imparalo con gli esercizi!