Materiale occorrente
- Un supporto metallico
- Una sfera piena d’ottone
- Un tratto di catena
- Un anello metallico
- Una base lignea o metallica
- Una lampada ad alcool
In questo famoso esperimento scoprirai meglio come i solidi si dilatano quando vengono riscaldati. Grazie a Daniela Molinari per i contenuti presenti in questa lezione! www.amolamatematica.it
L’anello di Gravesande rappresenta un “classico” del laboratorio di fisica per dimostrare la dilatazione termica cubica dei corpi, quando sottoposti al calore di una fiamma.
La sfera, ormai rovente, è incapace di passare attraverso l’anello.
Perché...
La sfera si è semplicemente dilatata a tal punto che il suo diametro è maggiore di quello dell’anello. Lasciandola incastrata nell’anello per un po’, il raffreddamento operato dall’aria farà sì che ad un certo punto la sfera sia in grado di passare nuovamente attraverso l’anello.