Caricamento in corso...
Le misure e gli strumenti di misura
Ecco un bel lavoro di laboratorio per imparare a usare gli strumenti di misura: scopri la loro portata e la loro sensibilità e rifletti sulla differenza tra strumenti analogici e digitali. Grazie a Daniela Molinari per i contenuti presenti in questa lezione! www.amolamatematica.it
Appunti
Spessore e lunghezza: che strumenti usi per misurarli?
Prova a effettuare misurazioni sempre più precise con gli strumenti di misura adatti. Possono essere digitali o analogici e hanno portata e sensibilità differenti. Inizia a misurare degli oggetti molto comuni e ricortati di tenere nella giusta considerazione gli errori sistematici e casuali.
Contenuti di questa lezione su: Le misure e gli strumenti di misura
Materiali
Ecco l'occorrente per questo lavoro di laboratorio:
- calibro
- moneta da 2 centesimi di euro
- righello
- penna
- metro
- tavolo di laboratorio
Cosa aspetti? Inizia a misurare!
Procedimento
- Utilizza il calibro per la misurazione dello spessore di una moneta da 2 centesimi di euro.
- Utilizza il righello per la misurazione della lunghezza di una penna.
- Utilizza il metro per la misurazione della lunghezza di un tavolo del laboratorio.
Ogni oggetto ha il suo strumento di misurazione!