La luce spezzata

Scopri in questo esperimento cosa succede alla luce quando passa dall'aria all'acqua. È il fenomeno della rifrazione. Grazie a Daniela Molinari per i contenuti presenti in questa lezione! www.amolamatematica.it

Appunti

Con pochi oggetti, come una cannuccia, un recipiente pieno d' acqua e un raggio laser, riuscirai a capire in che modo l'acqua devia la luce e come mai se immergiamo un oggetto in acqua questo ci appare in una posizione diversa dalla realtà.

Verifica il fenomeno della rifrazione con questo semplice esperimento!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Materiale occorrente

Ecco i materiali da preparare prima di iniziare l'esperimento:

  • Un bicchiere
  • Acqua
  • Una piccola quantità di latte
  • Una cannuccia
  • Un laser
  • Una stanza buia

Procedimento

  1. Riempi il bicchiere d’acqua e intorbidiscila con un po’ di latte
  2. In una stanza buia accendi il laser e dirigi il fascio di luce dall’alto verso il basso, in modo che colpisca la superficie dell’acqua obliquamente 
  3. Riempi il bicchiere di acqua pulita e immergi la cannuccia

Osservazioni

Il fascio di luce, entrando nell’acqua, cambia inclinazione, ma in parte viene riflesso.
La cannuccia appare spezzata nel punto in cui emerge dall’acqua.

Perché…

… la luce, passando dall’aria all’acqua, e in generale da una sostanza trasparente a un’altra, subisce una variazione di velocità che provoca a sua volta un cambio di direzione. Questo fenomeno si chiama rifrazione e può far apparire un corpo in una posizione diversa da quella reale: la parte immersa della cannuccia, infatti, ci appare spostata rispetto a quella emersa, benché in realtà non sia così.