Materiale occorrente
Basta davvero poco per realizzare questo esperimento:
- Due specchi rettangolari
- Un oggetto più piccolo della faccia dello specchio
In questo esperimento l'obiettivo è capire cosa succede quando un oggetto viene riflesso da due specchi posti in modo da formare un angolo di 90° e cosa accade al variare dell'ampiezza dell'angolo. Grazie a Daniela Molinari per i contenuti presenti in questa lezione! www.amolamatematica.it
Cosa succede se un oggetto qualsiasi è posto tra due specchi? In che modo verrà riflesso?
Svolgi questo semplice esperimento: per farlo ti serviranno solamente due specchi rettangolari e un oggetto qualsiasi.
Basta davvero poco per realizzare questo esperimento:
Nel caso degli specchi a 90°, vediamo l’oggetto riflesso tre volte.
Quando l’angolo tra gli specchi è minore di 90°, allora vediamo l’oggetto riflesso più volte.
Perché?
Quando gli specchi formano un angolo di 90°, ogni riflesso viene a sua volta rispecchiato dall’altro specchio, ma poiché i due riflessi aggiuntivi si trovano nella stessa posizione, ne vedrete solamente uno, per un totale di tre.
Cambia la situazione quando l’angolo formato è minore di 90°, perché in tal caso i due riflessi aggiuntivi non si trovano nella stessa posizione.