Trama del film "La Direzione del Tempo"
Motore partito: "Einstein, prima. Ciak". I ragazzi indossano i panni dei più grandi scienziati dell'antichità e imparano ad amare la materia e trasporla nella propria vita reale interpretando Einstein, Newton, Bernouilli, Faraday, Clausius e le loro equazioni.
"Se oggi abbiamo un aereo che vola nel cielo o andiamo sulla Luna, se riusciamo a comunicare con i cellulari, è soltanto grazie a questi giganti." ricorda nel film il professore.
"Per realizzare i vostri sogni dovete essere liberi, dovete percorrere strade difficili: inventate una vostra equazione, fate una sintesi di quello che volete dalla vita".