Formule - Principi della relatività ristretta

Tutte le formule sui principi della relatività ristretta.

Appunti

In questa lezione sulla relatività ristretta trovi:

  • il primo principio di relatività ristretta
  • il secondo principio di relatività ristretta o di invarianza della velocità della luce.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Primo principio di relatività ristretta

I principi e le leggi della fisica sono gli stessi in tutti i sistemi di riferimento inerziali (cioè sono indipendenti dal sistema di riferimento inerziale). Il principio è un’estensione del principio di relatività galileiana ai fenomeni elettromagnetici.

Secondo pricipio di relatività ristretta o di invarianza della velocità della luce

La velocità della luce nel vuoto £$c$£, pari approssimativamente a £$3\cdot 10^8 \, \dfrac{m}{s}$£, è la stessa in tutti i sistemi di riferimento inerziali.

Teoria della relatività ristretta

Mentre le trasformazioni galileiane sono applicabili e ben interpretano la meccanica classica, la loro applicazione ai fenomeni elettromagnetici fornisce risultati contraddittori, come dimostrato dall’esperimento di Michelson-Morley.

Nel 1905 Einstein risolve la contraddizione della relatività galileiana tra la meccanica newtoniana e l’elettromagnetismo proponendo la Teoria della Relatività Ristretta e introducendo due principi.