l’Enterprise arriva nel sistema planetario di Redooc - Primo principio della Dinamica
L’Enterprise, in volo verso il pianeta Redooc per rispondere alla richiesta di soccorso, si trova all’interno di un sistema di riferimento inerziale, il sistema solare di Redooc, ossia un sistema che è indipendente ed esterno rispetto al corpo che stiamo considerando, la nave stellare, e che ci permette di descrivere la sua posizione e/o il suo moto senza provocare sulla nave spaziale modifiche nella sua velocità o senza essere modificato in alcun modo dall’oggetto che stiamo considerando.
Una nave stellare ha, infatti, dimensioni e massa talmente piccole rispetto a quelle del sistema planetario (in fisica diremmo trascurabili) che il sistema di Redooc può essere considerato un sistema di riferimento inerziale, una cornice indipendente dalla stasi (o dal moto rettilineo uniforme) dell’Enterprise. Nello spazio interplanetario, è lecito considerare che se la nave stellare spegnesse i motori (sufficientemente lontano da un pianeta o da una stella!) oppure avesse carburante infinito e viaggiasse all’infinito a velocità costante si muoverebbe indefinitamente di moto rettilineo uniforme; se l’Enterprise decidesse invece di fermarsi in un punto preciso nello spazio interplanetario (di nuovo, sufficientemente lontano da un pianeta e da una stella in modo tale da non cominciare l’inesorabile caduta verso l’uno o l’altra), resterebbe in quiete, o in una condizione di stasi, indefinitamente.
“All’interno di un sistema di riferimento inerziale, un corpo mantiene la propria condizione di quiete o di moto rettilineo uniforme indefinitamente, se non intervengono forze esterne ad agire su di esso e a modificare la sua condizione di quiete o di moto rettilineo uniforme.” è il primo Principio della Dinamica, o la prima Legge del Moto.
La dinamica è quella branca della fisica che mette in relazione il movimento di un corpo con le cause di questo movimento o, meglio ancora, con le cause che portano a modifiche nel modulo, nella direzione e/o nel verso del movimento di questo corpo.
In assenza di cause che modifichino il movimento della nave stellare, essa persisterebbe in una condizione di quiete o di moto rettilineo uniforme: in termini fisici e in espressione matematica, la sommatoria vettoriale delle forze agenti sull’Enterprise è uguale a zero.
£$\sum{\vec{F}= 0}$£
Un corpo mantiene la stasi o il moto rettilineo uniforme se l’insieme delle forze che agiscono su di esso è, vettorialmente, uguale a zero e, di conseguenza, se l’insieme delle forze non fa cambiare la velocità del nostro corpo, ossia non induce un’accelerazione (o una decelerazione) alla nostra nave stellare. Possiamo quindi scrivere, per la nostra Enterprise:
£$\sum{\frac{d\vec{v}}{dt} = 0}$£,
cioè £$\sum{\vec{a}= 0}$£
ossia l’insieme delle forze che agiscono sull’Enterprise non è tale per cui vi sia, per la nave stellare, variazione di velocità rispetto al tempo.
Il primo Principio della Dinamica è, per questo, detto anche Legge dell’Inerzia, dove l’inerzia è la resistenza che un corpo oppone alla modifica della sua velocità in senso vettoriale (modifiche al modulo, alla direzione, al verso del suo movimento): naturalmente, se la velocità del corpo è zero (Enterprise parcheggiata nello spazio), ogni modifica della sua velocità è una rottura della situazione d’inerzia.