Gradiente di pressione
Nella lezione “Superfici isobare”, si è già visto che per rappresentare l'andamento della pressione all'interno di un contenitore si usa solitamente disegnare un triangolo: esso racchiude delle frecce di lunghezza sempre maggiore indicando i valori di pressione che aumentano verso il basso. Nella statica dei fluidi si usa quindi generalmente parlare di gradiente di pressione per indicare l'incremento graduale della pressione nel fluido man mano che si procede a profondità superiori.