Cosa sono attributo e apposizione

Scopri cosa sono attributo e apposizione in analisi logica.

L'attributo è un aggettivo, l'apposizione è un nome e si tratta di espansioni che permettono di arricchire il significato della frase.

Appunti

Cosa sono attributo e apposizione?

In analisi logica gli aggettivi si chiamano attributi (Indosso un golfino pesante).

I nomi svolgono la funzione di apposizioni se precisano un altro nome (Sofia Goggia, la sciatrice, si è infortunata).

Contenuti di questa lezione su: Cosa sono attributo e apposizione

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Cos'è l'attributo?

In analisi logica l’aggettivo, posto prima o dopo un nome per indicarne una qualità o una caratteristica, si chiama attributo.

Può essere riferito al soggetto, al nome del predicato, a un complemento o all’apposizione.

Ecco qualche esempio:

I miei amici arrivano fra poco.

La formica è un insetto laborioso.

Ho comprato una maglietta rossa.

I trulli, le costruzioni tradizionali della Puglia, sono patrimonio dell’UNESCO.

Per non fare confusione tra l’attributo e la parte nominale del predicato ricordati che l’attributo accompagna sempre un nome. Perciò simpatica è un attributo nella frase 

Veronica è una ragazza simpatica,

mentre fa parte del predicato nominale nella frase 

Veronica è simpatica.

Cos'è l'apposizione?

L’apposizione è un nome che si "mette accanto" a un altro nome per precisarlo.

Può essere riferito al soggetto, al nome del predicato o a un complemento.

Esempi:

La professoressa Rossi sta facendo lezione.

Flipper è un delfino, un mammifero che vive nel mare.

L’astuccio di Claudia, la mia compagna di banco, è pieno di matite colorate.

L’apposizione può anche essere introdotta:

  • dalla preposizione da (Luca, da buongustaio, ha assaggiato tutto)
  • dall’avverbio come (Stefania, come allenatrice, è molto brava)
  • da in qualità di o in veste di (Alessandro, in qualità di arbitro, deve essere imparziale).