Cos'è l'attributo?
In analisi logica l’aggettivo, posto prima o dopo un nome per indicarne una qualità o una caratteristica, si chiama attributo.
Può essere riferito al soggetto, al nome del predicato, a un complemento o all’apposizione.
Ecco qualche esempio:
I miei amici arrivano fra poco.
La formica è un insetto laborioso.
Ho comprato una maglietta rossa.
I trulli, le costruzioni tradizionali della Puglia, sono patrimonio dell’UNESCO.
Per non fare confusione tra l’attributo e la parte nominale del predicato ricordati che l’attributo accompagna sempre un nome. Perciò simpatica è un attributo nella frase
Veronica è una ragazza simpatica,
mentre fa parte del predicato nominale nella frase
Veronica è simpatica.