Prerequisiti per affrontare la lezione sul periodo ipotetico
Per affrontare la lezione sul periodo ipotetico è necessario conoscere:
La subordinata condizionale e la proposizione reggente formano il periodo ipotetico. Può essere della realtà, della possibilità o dell’irrealtà. Impara a riconoscerli in questa lezione.
Il periodo ipotetico è formato dall’unione di una subordinata condizionale con la proposizione reggente.Le due frasi sono strettamente legate e sono entrambe necessarie per esprime un pensiero di senso compiuto. La subordinata condizionale si chiama protasi e la reggente apodosi.
A seconda della probabilità della condizione espressa nella protasi, il periodo ipotetico può essere della realtà, della possibilità o dell’irrealtà.
Per affrontare la lezione sul periodo ipotetico è necessario conoscere: