Prerequisiti per affrontare la lezione sugli articoli partitivi
Per affrontare la lezione sugli articoli partitivi è necessario conoscere:
Scopri come si formano gli articoli partitivi e come si usano, senza confonderli con le preposizioni articolate.
Gli articoli partitivi servono a indicare una quantità imprecisata.
Scopri le loro forme e fai attenzione a non confonderli con le preposizioni articolate.
Per affrontare la lezione sugli articoli partitivi è necessario conoscere:
Gli articoli partitivi sono formati dalla preposizione di unita alle forme maschili, femminili, singolari e plurali dell’articolo determinativo.
Come si fa allora a distinguerli dalle preposizioni articolate composte con la preposizione semplice di?
La forma è uguale, ma è diversa la funzione che hanno all'interno della frase.
Esempi:
Come vedi, per avere la conferma che sia proprio un articolo partitivo basta sostituirlo all'interno della frase con alcuni/alcune, un po' di.
Se la sostituzione non è possibile, invece, si tratta di una preposizione articolata.
L’articolo partitivo indica una quantità indeterminata o una parte imprecisata di un tutto.
Al singolare ha lo stesso significato di un po’ di (Vorrei del pane = Vorrei un po’ di pane).
Al plurale equivale ad alcuni/alcune e infatti puoi usarlo per colmare le forme mancanti degli articoli indeterminativi.
Ho incontrato un amico al parco al plurale diventa Ho incontrato degli amici al parco, con l’articolo partitivo degli che potrebbe essere sostituito da alcuni.
Se l’articolo partitivo è preceduto da una preposizione, però, è preferibile sostituirlo con l’aggettivo indefinito. Meglio dire allora Vado al parco con alcuni amici invece di Vado al parco con degli amici.