Prerequisiti per affrontare la lezione sull'analisi grammaticale del nome
Per affrontare la lezione sull'analisi grammaticale del nome è necessario conoscere:
Cosa bisogna indicare nell’analisi grammaticale del nome?
Specie, genere, numero e struttura del nome: impara a riconoscerli e analizzare i nomi sarà un gioco da ragazzi.
Ti ricordi la distinzione tra nomi comuni e nomi propri? È la prima informazione da indicare quando fai l’analisi grammaticale del nome.
Devi anche dire se si tratta di un nome di persona, di animale o di cosa e se è maschile o femminile, singolare o plurale.
Fai attenzione ai nomi collettivi, riconosci i nomi concreti da quelli astratti e completa l’analisi distinguendo i nomi primitivi, derivati, alterati e composti.
Per affrontare la lezione sull'analisi grammaticale del nome è necessario conoscere:
Fare l’analisi grammaticale del nome significa indicare:
Ecco qualche esempio:
Stampa la scheda e tienila a portata di mano quando fai l'analisi grammaticale per non dimenticare nulla a proposito dei nomi.
Scarica il pdf qui: