Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Simulazioni di maturità
- Invalsi Matematica e Test ingresso
- Corsi di recupero online
- Nuova Maturità
- Fisica
- Fisica per la Maturità
- Grammatica
- Lettura, scrittura e produzione orale
- Letteratura, storia e filosofia
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Maturità
- Invalsi inglese

Derivati denominali
Non esistono soltanto i nomi derivati! Anche gli aggettivi e i verbi possono derivare da altre parole, magari proprio da un nome. Scopri quali sono i suffissi con cui si formano i derivati denominali.
La derivazione mediante suffisso non solo produce parole che hanno un significato diverso rispetto alla parola di base, ma ha anche un altro potere: quello di modificare la categoria grammaticale della parola. Cosa significa? Che a partire da un nome, per esempio, aggiungendo i suffissi giusti si può ottenere un aggettivo o un verbo. Questi derivati perciò non sono nomi, ma sono detti denominali perché derivano da un nome.