Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Simulazioni di maturità
- Invalsi Matematica e Test ingresso
- Corsi di recupero online
- Nuova Maturità
- Fisica
- Fisica per la Maturità
- Grammatica
- Morfologia
- Articoli
- Nomi
- Aggettivi
- Pronomi
-
Verbi
- Mappa mentale del verbo
- Coniugazioni e verbi irregolari
- Valenza del verbo
- Verbi transitivi e intransitivi
- Forma riflessiva
- Modi finiti e indefiniti
- Verbi impersonali
- Tempi
- Aspetto del verbo
- Indicativo
- Coniugazione dell'indicativo
- Congiuntivo
- Coniugazione del congiuntivo
- Condizionale
- Coniugazione del condizionale
- Imperativo
- Infinito, participio e gerundio
- Ripasso delle coniugazioni
- Analisi grammaticale del verbo
- Derivati deverbali
- Avverbi
- Esclamazioni
- Preposizioni
- Congiunzioni
- Sintassi
- Frase semplice
- Analisi logica
- Frase complessa
- Analisi del periodo
- Lettura, scrittura e produzione orale
- Letteratura, storia e filosofia
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Maturità
- Invalsi inglese

Indicativo
L’indicativo è il modo della realtà e della certezza: scopri come usare i suoi otto tempi e come coniugarli in questa lezione.
I quattro tempi semplici dell’indicativo sono il presente, l’imperfetto, il passato remoto e il futuro semplice.
Per formare i quattro tempi composti, invece, bisogna scegliere l’ausiliare giusto e declinare il verbo al participio passato: così si coniugano il passato prossimo, il trapassato prossimo, il trapassato remoto e il futuro anteriore.