Caricamento in corso...
- Aritmetica e Algebra
- Geometria
- Relazioni e funzioni
- Dati e previsioni
- Simulazioni di maturità
- Invalsi Matematica e Test ingresso
- Corsi di recupero online
- Nuova Maturità
- Fisica
- Fisica per la Maturità
- Grammatica
- Morfologia
- Articoli
- Nomi
- Aggettivi
- Pronomi
-
Verbi
- Mappa mentale del verbo
- Coniugazioni e verbi irregolari
- Valenza del verbo
- Verbi transitivi e intransitivi
- Forma riflessiva
- Modi finiti e indefiniti
- Verbi impersonali
- Tempi
- Aspetto del verbo
- Indicativo
- Coniugazione dell'indicativo
- Congiuntivo
- Coniugazione del congiuntivo
- Condizionale
- Coniugazione del condizionale
- Imperativo
- Infinito, participio e gerundio
- Ripasso delle coniugazioni
- Analisi grammaticale del verbo
- Derivati deverbali
- Avverbi
- Esclamazioni
- Preposizioni
- Congiunzioni
- Sintassi
- Frase semplice
- Analisi logica
- Frase complessa
- Analisi del periodo
- Lettura, scrittura e produzione orale
- Letteratura, storia e filosofia
- Invalsi Italiano, Test ingresso e Maturità
- Invalsi inglese

Infinito, participio e gerundio
Impara la coniugazione attiva, passiva e riflessiva dei tre modi indefiniti: infinito, participio e gerundio non avranno più segreti per te.
Rispetto ai modi finiti, infinito, participio e gerundio sono più generici nell’indicare l’azione espressa dal verbo perché non hanno la persona.
La loro coniugazione perciò ha solo due forme, una per il presente e una per il passato.
Studia anche la forma passiva e riflessiva dei modi indefiniti e scopri come usarli in tutte le tue frasi.