Caricamento in corso...
Test di ingresso di italiano Scuola Superiore. Stai per iniziare la Scuola Secondaria di secondo grado? Parti con il piede giusto! A settembre ti aspetta il test di ingresso di italiano: ripassa la grammatica e allenati sulla comprensione del testo per cominciare al meglio le superiori.
Prove Invalsi Italiano di II classe Superiori. L'INVALSI è l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione e formazione. Le prove Invalsi di italiano sono lo strumento utilizzato per rilevare e misurare periodicamente il livello di apprendimento degli studenti italiani. Sono rivolte a tutti gli studenti che frequentano la classe II della scuola secondaria di secondo grado. Servono per monitorare il Sistema nazionale d’Istruzione e confrontarlo con le altre realtà comunitarie ed europee. Allenati con le prove invalsi di italiano per la classe seconda della scuola secondaria di secondo grado.
Prove Invalsi Italiano di V classe Superiori. Le prove Invalsi di italiano dall'anno scolastico 2018-2019 arrivano anche in V superiore! Prima della maturità, gli studenti che frequentano l'ultima classe della scuola secondaria di secondo grado dovranno perciò affrontare i nuovi test Invalsi di Italiano computer based. L'INVALSI è l'Istituto nazionale per la valutazione del sistema di istruzione e formazione. Le prove Invalsi sono lo strumento utilizzato per rilevare e misurare periodicamente il livello di apprendimento degli studenti italiani. Servono per monitorare il Sistema nazionale d’Istruzione e confrontarlo con le altre realtà comunitarie ed europee. Preparati all'esame di maturità con le prove Invalsi di Italiano per la classe quinta della scuola secondaria di secondo grado.
La Maturità è l'Esame di Stato conclusivo del corso di studio di istruzione secondaria superiore. La prima prova della maturità è lo scritto di italiano, uguale per tutti gli indirizzi scolastici. Tre tipologie di testo e 7 tracce tra cui scegliere: 2 tracce di analisi del testo, 3 per il testo argomentativo e 2 per il tema di attualità. Per arrivare preparato, allenati con le simulazioni ufficiali del Miur e scopri qualche suggerimento per prepararti al colloquio orale e superare brillantemente l'esame di maturità.