Maturità 2018
Nel fascicolo trovi le 7 tracce della Prima Prova dell'Esame di Maturità 2018:
- Tipologia A - Analisi del testo
Un brano del romanzo Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani che affronta il tema dell’antisemitismo.
- Tipologia B - Redazione di un "saggio breve" o di un "articolo di giornale"
- Ambito artistico-letterario: I diversi volti della solitudine nell’arte e nella letteratura (con documenti di Hopper, Fattori, Munch, Petrarca, Pirandello, Quasimodo, Alda Merini ed Emily Dickinson).
- Ambito socio-economico: La “creatività” è la straordinaria dote - squisitamente umana - di immaginare; risultato di una formula complessa, frutto del talento e del caso.
- Ambito storico-politico: Masse e propaganda.
- Ambito tecnico-scientifico: Il dibattito bioetico sulla clonazione (tra i documenti a disposizione c'è anche l'Articolo 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea).
- Tipologia C - Tema di argomento storico
Alcide De Gaspari e Aldo Moro protagonisti della cosiddetta “distensione”.
- Tipologia D - Tema di ordine generale
Il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione (analisi e commento dell'Art. 3).
Per stampare il fascicolo con le tracce, scarica il pdf qui:
Le tracce delle prove scritte degli esami di Maturità sono disponibili sul sito del MIUR a questo link.