Mappa mentale su Ludovico Ariosto
La mappa ti aiuta a studiare le date e gli eventi fondamentali della vita di Ludovico Ariosto e la sua produzione letteraria: dalle opere minori come le commedie, le Satire (in cui riflette sulla corruzione della società del suo tempo) e l'Epistolario (che contiene importanti informazioni biografiche) al capolavoro dell'Orlando furioso.
La storia è concepita come la continuazione dell'opera incompiuta del Boiardo, l'Orlando innamorato: i paladini di Carlo Magno, però, sono visti da Ariosto con meno idealizzazione e più ironia, in una visione del mondo più pessimistica in cui la sfortuna sfugge al controllo dell'uomo, come dimostra la follia di Orlando.
La lingua della terza e ultima edizione (del 1532) è il fiorentino letterario del Trecento, che elimina i termini dialettali delle precedenti due edizioni.
Per stampare la mappa, vai in fondo alla lezione.