Mappa mentale sulla politica di Niccolò Machiavelli
Machiavelli è un uomo politico e un pensatore spregiudicato. La figura del principe da lui tratteggiata possiede una duplice natura, deve essere cioè “golpe et lione” al tempo stesso, oltre ad avere il coraggio e la temerarietà di affrontare la Fortuna per provare a volgerla in proprio favore.
Il pensiero di Machiavelli ha influenzato anche i secoli successivi, entrando a pieno diritto nei dibattiti secenteschi e settecenteschi dei giusnaturalisti, tesi a definire ed elencare quali fossero i diritti di natura, nonché descrivere il patto grazie al quale l’uomo esce dallo stato di natura ed entra nella civiltà, grazie all’invenzione dello Stato e delle leggi.
Per approfondire, guarda qui.
Per stampare la mappa vai in fondo alla lezione.