Mappa mentale su Ugo Foscolo
Nella mappa trovi le date fondamentali della vita di Foscolo e le sue opere più importanti.
Foscolo nasce a Zante, un'isola greca, e il legame con la poesia greca sarà fondamentale per la sua produzione letteraria.
Cresce a Venezia e vede in Napoleone una figura di riferimento, fino alla delusione del Trattato di Campoformio, con cui Bonaparte cede Venezia all’Austria.
Tra le sue opere maggiori c'è il romanzo epistolare Ultime lettere di Jacopo Ortis, pubblicato in tre edizioni, dove tema amoroso e politico si uniscono.
La pubblicazione dell'editto napoleonico di Saint Cloud (1806) che proibisce la sepoltura nei centri abitati è lo spunto per la composizione del carme Dei Sepolcri, dove si interroga sulla morte e sull'importanza del sepolcro partendo dall'esperienza biografica della visita a Santa Croce a Firenze, che ospita le tombe di uomini illustri.
Se vuoi stampare la mappa, vai in fondo alla lezione per scaricare il pdf.