Mappa mentale della Guerra fredda: USA vs URSS
Più volte, nel corso del Novecento, il mondo intero ha avuto paura di essere coinvolto nella Terza Guerra Mondiale anche se, fortunatamente, tale evento non si è mai verificato. Tuttavia, per quasi mezzo secolo, una specie particolare di conflitto, indiretto, intermittente e a bassa intensità, si è combattuto tra i due blocchi contrapposti che, all’epoca, governavano il mondo: da un lato le potenze della NATO e dall’altro i Paesi riuniti nel Patto di Varsavia.
Almeno tre sono i conflitti, combattuti o soltanto sfiorati, a causa dei quali la guerra da “fredda” avrebbe potuto trasformarsi in “calda”, cioè combattuta in modo aperto e devastante dalle due superpotenze atomiche:
- la guerra di Corea (1950-53),
- la crisi dei missili di Cuba (1962),
- la guerra nel Vietnam (1955-75).
Per stampare la mappa, vai in fondo alla lezione.