Mappa mentale dell'educazione cavalleresca dall'età carolingia
Quella del cavaliere è una figura che, soprattutto grazie a romanzi e film, possiede un fascino innegabile. Tuttavia non sempre le versioni narrative, su carta o celluloide, ci restituiscono le caratteristiche esatte di questo importante personaggio dei secoli medievali. Questa “figura”, infatti, contempla numerose sfumature e aspetti che contribuiscono alla sua ricchezza e garantiscono, ancora oggi, la sua capacità di attrarre la curiosità e l’interesse tanto degli studiosi, quanto delle persone comuni.
L’educazione del cavaliere durava circa 14 anni e si articolava intorno a diversi assi principali: l’arte militare, quella del comportamento, quella della diplomazia e il rigore morale. Si concludeva con una cerimonia ufficiale, solenne e costosa, detta investitura.
Per scaricare la mappa mentale, vai in fondo alla lezione.