Mappa mentale su riforma e controriforma
Lo scontro tra riformati e cattolici è durissimo, senza esclusioni di colpi e dà vita a una serie di guerre che insanguinano l’Europa del XVI e XVII secolo.
Il ritorno alla parola originaria dei Vangeli, nonché a Cristo come esempio e modello del vero fedele, sono soltanto due delle novità reclamate da Lutero il quale, come Calvino, non si accontenta di criticare il degrado e l’immoralità della Chiesa romana, ma dà un’interpretazione molto diversa e più radicale delle Sacre scritture, andando persino a rimettere in discussione l’esistenza, il ruolo e la funzione della Chiesa stessa.
Per approfondire guarda qui.
Per stampare la mappa, vai in fondo alla lezione.