Mappa mentale su globalizzazione, guerra e terrorismo
Oltre al terrorismo, divenuto internazionale (Al Quaeda, Isis, Boko Haram, ecc.), anche le guerre più recenti sono cambiate in modo importante, al punto da essere combattute da nutrite coalizioni multinazionali, senza per questo arrivare a scatenare la Terza Guerra mondiale. Svariati sono i conflitti con queste caratteristiche che sono tuttora in corso, ma i più rilevanti sono:
- Afghanistan (2001): USA e NATO a supporto dell'esercito afghano contro i talebani;
- Iraq (2003): USA contro la dittatura di Saddam Hussein e successiva guerra civile e nascita del sedicente Stato islamico;
- Libia (2011): NATO contro il regime di Gheddafi, successiva guerra civile e intervento contro l'Isis.
Per approfondire e scoprire cos'è l'Isis guarda il video Franco Cardini-Cos’è l’Isis? Come nasce, perché?.
Per stampare la mappa mentale, vai in fondo alla lezione.