Prerequisiti per affrontare la lezione sul blog
Per affrontare la lezione sul blog è necessario conoscere:
Blog deriva da web-log, cioé "diario in rete". Un blog personale, infatti, è una sorta di diario online! Puoi anche scegliere di scrivere un blog più specifico, dedicato a un determinato tema: i viaggi, la moda, il cibo. Se invece devi scrivere per un blog aziendale, pubblicizza i tuoi prodotti e dai informazioni utili ai tuoi clienti, suddividendo i tuoi articoli in categorie in base all'argomento trattato.
Vuoi diventare un blogger?
Puoi aprire un blog personale, in cui condividi i tuoi interessi e le tue passioni, magari concentrandoti su un settore specifico. Per cercare di conquistare l'interesse e l'amicizia del pubblico, usa uno stile informale, dando del tu ai tuoi lettori per instaurare un rapporto diretto.
Scopri qualche suggerimento per scrivere i tuoi post e segui l'esempio dei blogger più famosi.
Per affrontare la lezione sul blog è necessario conoscere:
Il blog è un contenitore di testi pubblicati online, chiamati post.
Ecco qualche consiglio da tenere presente quando scrivi un post:
In ogni caso ricordati di aggiornare spesso il tuo blog e di rispettare le logiche dei motori di ricerca (come Google). Scrivere per il web, infatti, significa conoscere i sistemi automatici che determinano il posizionamento dei siti: se userai le parole chiave giuste per mettere in evidenza le informazioni principali, sarà più facile per il tuo articolo farsi notare dai milioni di utenti che fanno una ricerca su Google.
Non sai da che parte cominciare per scrivere un post del tuo blog? Puoi farti aiutare dai blogger più famosi e seguire il loro esempio. Eccone alcuni:
E tu? Di cosa vorresti parlare nel tuo blog?
Per esercitarti, prova a scrivere un post per un blog sportivo scaricando la scheda qui: