Prerequisiti per affrontare la lezione sulla struttura di un testo
Per affrontare la lezione sulla struttura di un testo è necessario conoscere:
Definire la struttura di un testo è importante perché è proprio da come sceglierai di organizzare i contenuti che dipenderà il successo del tuo lavoro.
Tieni presenti le tre parti fondamentali che non possono mancare: l'introduzione, lo sviluppo e la conclusione.
Dai la giusta importanza alla suddivisione in paragrafi e scegli la struttura più adatta per il tuo testo.
Quando scrivi, il tuo obiettivo è rendere chiaro al lettore ciò che sta leggendo, guidandolo e coinvolgendolo. Per farlo devi strutturare il tuo testo nel modo più opportuno.
Ci sarà un'introduzione, seguita da uno sviluppo (o svolgimento) e infine una conclusione. Scopri come utilizzare queste tre parti del testo, come usare i paragrafi per rendere la tua presentazione più ordinata e non dimenticare di scegliere un buon titolo per catturare l'attenzione dei lettori.
Per affrontare la lezione sulla struttura di un testo è necessario conoscere:
Un testo può avere diversi tipi di struttura a seconda dell'esigenza per cui è scritto.
Ecco qualche esempio: