Prerequisiti per affrontare la lezione sul testo prescrittivo
Per affrontare la lezione sul testo prescrittivo è necessario conoscere:
Un testo prescrittivo (o regolativo) ha lo scopo di fornire istruzioni di comportamento a chi legge. Ne sono esempi le ricette, i libretti di istruzioni, leggi e regolamenti, tutti testi che ci dicono cosa fare in determinate circostanze.
La funzione di un testo prescrittivo è dare al lettore delle istruzioni da seguire. Così leggiamo una ricetta per scoprire i passaggi da compiere per preparare una torta, un regolamento per conoscere le regole di un gioco, un manuale per installare correttamente un elettrodomestico, un foglietto illustrativo per sapere come assumere un medicinale e così via.
Scopri le caratteristiche del testo prescrittivo e prova a scriverne uno.
Per affrontare la lezione sul testo prescrittivo è necessario conoscere:
I testi prescrittivi servono a dare a chi legge delle norme di comportamento, elencando tutti i passaggi nell'ordine in cui vanno eseguiti.
L'obiettivo è aiutare il lettore a fare qualcosa: il linguaggio, perciò, deve essere chiaro e semplice, ma nello stesso tempo tecnico e specifico per il settore di cui si parla. I verbi di solito sono all'imperativo o all'infinito e il testo può essere accompagnato da immagini per facilitare la comprensione.
Nella scheda trovi la ricetta dei pancakes, un testo regolativo utile e... goloso! Se vuoi metterti alla prova in cucina scarica il pdf qui:
Anche il regolamento di un gioco è un esempio di testo prescrittivo. Stampa la scheda, segui le istruzioni e scrivi il tuo testo regolativo.
Scarica il pdf qui: