Prerequisiti per affrontare la lezione sulla ricerca scolastica
Per affrontare la lezione sulla ricerca scolastica è utile conoscere come:
Come si fa una ricerca scolastica? In questa lezione troverai consigli utili per la raccolta del materiale, la verifica delle fonti, la selezione, l'organizzazione e la rielaborazione delle informazioni.
Quando fai una ricerca, per prima cosa devi chiederti quale argomento vuoi o devi approfondire e qual è l'obiettivo del tuo lavoro. Una volta che hai le idee chiare, puoi dedicarti alla raccolta del materiale. Puoi usare sia i libri sia il web sia intervistare persone più esperte, ma non dimenticare di verificare l’attendibilità della fonte.
Impara a selezionare le informazioni, creando una graduatoria di importanza, e a organizzare una scaletta per presentare i risultati in modo chiaro e coerente. Rielabora i dati raccolti in modo originale e scegli che forma dare al tuo elaborato e come presentarlo.
Per affrontare la lezione sulla ricerca scolastica è utile conoscere come:
Scopri come si fa una ricerca scolastica guardando il video con la mappa mentale narrata.
Nella mappa mentale trovi le fasi di una ricerca, i passaggi da seguire per arrivare al tuo prodotto finito:
Nel seguito della lezione trovi ogni fase descritta e approfondita.
Per stampare la mappa, scarica il pdf qui: