Prerequisiti per imparare le sezioni coniche
I prerequisiti per imparare le sezioni coniche sono:
Le sezioni coniche si ottengono tagliando un cono con un piano. Impara come ricavare la parabola, l'ellisse, la circonferenza e l'iperbole e scopri perché vengono chiamate anche coniche.
La geometria analitica è quel ramo della matematica in cui si uniscono l'algebra e la geometria, studiando quelle curve che chiamiamo coniche. La parabola, la circonferenza, l'ellisse e l'iperbole si chiamano in generale coniche perché sono ottenute da diverse sezioni di un cono.
A seconda dell'intersezione tra un cono a due falde ed un piano nello spazio otteniamo diversi tipi di coniche.
Se il piano interseca il cono e passa per il suo vertice, otteniamo quelle che si chiamano coniche degeneri.
I prerequisiti per imparare le sezioni coniche sono:
Nello spazio analizziamo le sezioni di un cono con un piano: a seconda di come è messo il piano rispetto al cono, otteniamo figure diverse:
Se il piano interseca il cono e passa per il suo vertice, otteniamo le coniche degeneri: