Equazioni lineari: metodo grafico ed esercizi svolti

Oltre al metodo algebrico in cui si sfruttano i principi di equivalenza esiste un altro metodo per risolvere le equazioni lineari: il metodo grafico. In questa lezione impareremo ad utilizzarlo e svolgeremo esercizi riguardanti le equazioni lineari.

Appunti

Scopri come risolvere le equazioni senza fare tanti calcoli, ma utilizzando il piano cartesiano.

Trovi altri esercizi svolti nei video. Allenati poi con gli esercizi spiegati sulle equazioni e la risoluzione delle equazioni per non avere dubbi.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare come risolvere le equazioni

I prerequisiti per imparare come risolvere le equazioni sono:

Come risolvere un'equazione con il metodo grafico

Hai visto che le equazioni sono come una bilancia in cui i due membri sono i due piatti e l’ago della bilancia è l’uguale. Per tenere l’equilibrio, quindi, ogni volta che fai qualcosa al primo membro, devi fare la stessa anche al secondo membro, e questi non sono altro che i principi di equivalenza, Ma ci sono altri metodi per capire meglio e per risolvere le equazioni lineari? Sì! Si possono fare dei grafici o usare degli strumenti, come i regoli. Guarda il video per capire meglio come funziona!

Equazioni lineari: esercizi svolti

Ma a cosa servono le equazioni di primo grado? Nella vita di tutti i giorni ti capita spesso di risolvere delle equazioni lineari senza nemmeno rendertene conto. Nei video troverai esempi ed esercizi svolti sulle equazioni lineari. Imparerai a riconoscere i problemi risolubili con equazioni lineari e a impostare e risolvere problemi con le equazioni lineari.

Equazioni lineari: esercizio svolto "difficile"

Un esercizio svolto di equazioni lineare “difficile”. In questo video vedrai tutti i passaggi utili per risolvere correttamente un esercizio sulle equazioni lineari!