Simboli di matematica: multipli e sottomultipli

Come calcolare multipli e sottomultipli di 10? Vuoi conoscere definizione, simboli, prefissi e valore a cui corrispondono? Scoprili in questa lezione!

Appunti

A cosa servono i multipli e sottomultipli di 10? Ad esempio calcolare la distanza Terra-Luna in centimetri può diventare complicato, come misurare il peso di una piuma in chilogrammi. In questa lezione trovi i simboli e i prefissi di tutti i multipli e sottomultipli di 10, che ti saranno utili nei calcoli e nelle equivalenze tra misure.

Contenuti di questa lezione su: Simboli di matematica: multipli e sottomultipli

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Simboli matematici dei multipli

Ecco i simboli di matematica che vengono usati per indicare i multipli

£$\begin{array}{|c|c|c|}\hline {\text{Simbolo}} & {\text{Come si legge}} & \text{A cosa corrisponde} \\ \hline \text{da} & \text{deca} & 10^1 \\ \hline \text{h}& \text{etto} & 10^2 \\ \hline \text{k} & \text{kilo} & 10^3\\ \hline \text{M} & \text{mega} & 10^6\\ \hline \text{G} & \text{giga} & 10^9 \\ \hline \text{T} & \text{tera} & 10^{12}\\ \hline \text{P} & \text{peta} & 10^{15}\\ \hline \text{E} & \text{exa} & 10^{18}\\ \hline \text{Z}& \text{zetta} & 10^{21}\\ \hline \text{Y} & \text{yotta} & 10^{24}\\ \hline\end{array}$£

Simboli matematici dei sottomultipli

Ecco i simboli di matematica che vengono usati per indicare i sottomultipli

£$\begin{array}{|c|c|c|}\hline {\text{Simbolo}} & {\text{Come si legge}} & \text{A cosa corrisponde} \\ \hline \text{d} & \text{deci} & 10^{-1} \\ \hline \text{c} & \text{centi} & 10^{-2} \\ \hline \text{m} & \text{milli} & 10^{-3} \\ \hline \mu & \text{micro} & 10^{-6} \\ \hline \text{n} & \text{nano} & 10^{-9} \\ \hline \text{p} & \text{pico} & 10^{-12} \\ \hline \text{f} & \text{femto} & 10^{-15}\\ \hline \text{a} & \text{atto} & 10^{-18}\\ \hline \text{z} & \text{zepto} & 10^{-21} \\ \hline \text{y} & \text{yocto} & 10^{-24} \\ \hline\end{array}$£