Prerequisiti per imparare l'elevamento a potenza in £$\mathbb{N}$£
I prerequisiti per imparare l'elevamento a potenza in £$\mathbb{N}$£ sono:
Cosa succede se moltiplichi un numero per se stesso? Hai il suo quadrato! E se lo fai più volte? Ecco che hai la potenza di quel numero! Le potenze servono per scrivere le moltiplicazioni più velocemente, ma non solo...
Scopri le cosa sono le potenze e impara a usare le proprietà delle potenze con i numeri naturali dell'insieme £$\mathbb{N}$£ (tutti i numeri interi non negativi)
Ora che hai imparato tutte le caratteristiche dell'addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione tra numeri naturali, scopri come calcolare una potenza e quali sono le proprietà delle potenze di numeri naturali!
Qual è il concetto di potenza? Elevare un numero (£$a$£) alla potenza £$b$£ significa moltiplicare il numero per se stesso £$b$£ volte. Quindi ad esempio £$ 3$£ alla quinta è uguale a £$ 3 \cdot 3 \cdot 3 \cdot 3 \cdot 3 $£
Il fattore che si ripete £$a$£ è la base e £$b$£, il numero che indica quanti sono i fattori, è l'esponente (grado della potenza).
Se £$a$£ è la base e £$b$£ è l'esponente ( £$b>0$£ ), l'operazione di elevamento a potenza si scrive £$a^b$£ e si legge “£$a$£ elevato alla £$b$£".
Se eleviamo un numero naturale a una potenza (che è ancora un naturale) otteniamo ancora un numero naturale. La potenza è un'operazione interna in £$\mathbb{N}$£
Ecco alcuni casi particolari di elevamento a potenza:
Le potenze sono importanti anche perché hanno molte proprietà che semplificano i conti. Le proprietà delle potenze sono:
I prerequisiti per imparare l'elevamento a potenza in £$\mathbb{N}$£ sono:
Cosa succede se moltiplichiamo per se stesso un numero? Abbiamo una potenza! Quindi le potenze sono un modo più veloce per scrivere le moltiplicazioni di uno stesso numero più volte.
Ad esempio £$ 4 $£ per £$ 4 $£ per £$4 $£ lo scriviamo come £$4^3$£. Il numero che viene moltiplicato per se stesso è la base, mentre il numero di volte per cui la base viene moltiplicata è l'esponente, e si scrive in alto a destra. Nel nostro esempio, il £$4 $£ è la base e il £$3$£ è l'esponente.
Ripassa con il video che ti spiega il concetto di potenza, guarda gli esempi e allenati con gli esercizi!
Le potenze servono per velocizzare i calcoli. Ma questo è possibile grazie alle proprietà delle potenze! Ma quali sono? Vediamole:
Ora che sai tutto delle potenze dei numeri naturali, scopri quali possono essere le domande che ti può fare il prof all'interrogazione! Ti ricordi cosa sono le potenze e le loro proprietà? Se hai dei dubbi, ripassa con i video! Se invece vuoi altri esercizi, allenati subito con i tre livelli così sarai una potenza nelle potenze!
È tempo di paghetta! Ma cosa c'entrano le potenze? Se vuoi avere una paghetta più alta, ti conviene imparare a confrontare le potenze dei numeri naturali. Prova a risolvere la sfida: prima di controllare la soluzione, guarda i video della lezione con gli esempi e allenati con gli esercizi spiegati sulle potenze e le loro proprietà!