Frazioni algebriche - Superiori

Cosa sono le frazioni algebriche?

Impara a riconoscere le frazioni algebriche (divisione tra polinomi) e ricorda sempre di impostare le condizioni di esistenza.

Allenati con gli esercizi che troverai nella lezione successiva.

Appunti

Cos'è e come si semplifica una frazione algebrica!

In questa video lezione imparerai:

  • Frazioni algebriche e condizioni di esistenza: cosa è una frazione algebrica e quando perde di significato
  • Frazioni algebriche equivalenti: definizione di frazione algebrica equivalente

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare le frazioni algebriche

I prerequisiti per imparare le frazioni algebriche sono:

Frazioni algebriche e condizioni di esistenza

Quando dividiamo un polinomio, non sempre il risultato è un polinomio.

Se dividiamo il polinomio £$ A(x) $£ e il polinomio £$ B(x) $£, con £$ B(x) \ne $£ polinomio nullo, il risultato si chiama frazione algebrica £$ \frac{A(x)}{B(x)} $£.

Attenzione! Monomi e polinomi sono frazioni algebriche con denominatore £$ 1 $£.

Come le frazioni numeriche, anche quelle algebriche perdono di significato se il denominatore è £$ = 0 $£. Dobbiamo sempre verificare che il denominatore non sia nullo e quindi esplicitare le condizioni di esistenza (C.E.).

Trovi gli esercizi su questi argomenti nella lezione successiva.

Frazioni algebriche equivalenti

Come per le frazioni numeriche anche per quelle algebriche possiamo dire che sono equivalenti se i prodotti "in croce" sono uguali.

£$ \frac{A(x)}{B(x)} $£ è equivalente a £$ \frac{C(x)}{D(x)} $£ se e solo se £$ A(x)D(x)=B(x)C(x) $£

Anche per le frazioni algebriche vale la proprietà invariantiva: moltiplicando o dividendo numeratore e denominatore per uno stesso polinomio otteniamo una frazione equivalente.

Trovi gli esercizi su questi argomenti nella lezione successiva.

Esercizi svolti sulle frazioni algebriche

Trova le condizioni di esistenza! Guarda il video per capire come trovare le condizioni di esistenza di una frazione algebrica. Non sbagliare, impara il procedimento corretto!

Trovi gli esercizi su questi argomenti nella lezione successiva.