Scomposizione in fattori, M.C.D. e m.c.m. di polinomi

Impara a scomporre in fattori i polinomi per trovare il Massimo Comun Divisore (polinomio di grado massimo divisore di tutti i polinomi dati) e il minimo comune multiplo (polinomio di grado minimo che è multiplo di tutti i polinomi dati).

Guarda i video e risolvi gli esercizi (tutti spiegati) su MCD e mcm di polinomi!

Appunti

Dopo aver imparato cosa sono e come si calcolano il Massimo Comune Divisore (M.C.D.) e il minimo comune multiplo (m.c.m.) adesso è arrivato il momento di vedere M.C.D. e m.c.m. in azione con i polinomi.

In questa video lezione imparerai:

  • Massimo Comune Divisore tra polinomi: cos'è e come lo calcoliamo
  • minimo comune multiplo tra polinomi: cos'è e come lo calcoliamo.

Allenati con gli esercizi svolti sul calcolo del massimo comune divisore e minimo comune multiplo.

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare a trovare M.C.D. e m.c.m. di polinomi

Il prerequisito per imparare a trovare M.C.D. e m.c.m. di polinomi è:

Cos'è il Massimo Comune Divisore

Il Massimo Comune Divisore fra due o più polinomi è il polinomio di grado massimo divisore di tutti i polinomi dati.
Per trovare il loro M.C.D. dobbiamo prima scomporli in fattori. Ti ricordi? M.C.D. si scrive tutto maiuscolo perché è il MASSIMO.

Minimo comune multiplo: cos'è e come si calcola

Il minimo comune multiplo (m.c.m.) tra due o più polinomi è il polinomio di grado minimo che è multiplo di tutti i polinomi dati.
Per trovare il loro m.c.m. dobbiamo prima scomporli in fattori.
m.c.m. si scrive minuscolo perché è il minimo.

Esercizi su M.C.D e m.c.m.

Ora che hai visto come calcolare il massimo comune divisore e il minimo comune multiplo, non ti resta altro da fare che allenarti!
Qui trovi due esercizi svolti sul calcolo del massimo comun divisore e del minimo comune multiplo tra due polinomi. Abbiamo anche pensato di farti vedere quali sono gli errori più comuni in queste occasioni, così non li farai in verifica!

Errori comuni sul calcolo del mcm

Hai visto come calcolare il m.c.m. tra due polinomi. Di per sé non è difficile, ma spesso tanti studenti fanno degli errori "gravi".

In questo video, vedrai alcuni errori comuni sul calcolo del m.c.m. tra polinomi e tutti i trucchi per evitare gli errori!

Se sei interrogato...

Ora che hai visto come calcolare l'MCD e il mcm tra polinomi, verifica le tue conoscenze con le domande (possibili) che potrebbe fare il prof all'interrogazione.
Se vuoi altri esercizi, ce ne sono tanti nei tre livelli di difficoltà e puoi anche risolvere la sfida!

Sfida su MCD e mcm tra polinomi

Cosa c'entrano MCD e mcm con la modifica del motorino? Affronta la sfida della lezione su massimo comune divisore (MCD) e minimo comune multiplo (mcm).
Poi verifica se la soluzione alla sfida coincide con la tua!