Prerequisiti per imparare le disequazioni esponenziali
I prerequisiti per imparare a risolvere le disequazioni esponenziali sono:
Cosa sono le disequazioni esponenziali? E come si risolvono? In questa lezione scoprirai come risolvere le disequazioni esponenziali, che sono delle disequazioni con la £$x$£ all'esponente. Guarda la lezione e allenati con gli esercizi!
Come possiamo risolvere le disequazioni esponenziali? Sei indeciso se cambiare il segno della disequazione o no?
In questa lezione vediamo proprio tutti i metodi per risolvere le disequazioni esponenziali!
I prerequisiti per imparare a risolvere le disequazioni esponenziali sono:
Una disequazione è esponenziale quando ha un'incognita all'esponente.
Le disequazioni esponenziali sono riconducibili a una delle quattro forme: £$a^x<b, a^x>b, a^x\ge b, a^x\le b$£.
Prima di tutto, dato che gli esponenziali sono sempre positivi, se £$b\le0$£ sappiamo che:
Utilizzeremo gli stessi metodi risolutivi che abbiamo visto per le equazioni.
Attenzione! Il verso della disequazione cambia a seconda che la base dell'esponenziale è £$>$£ o £$< 1$£.
Per capire bene, aiutiamoci analizzando i grafici della funzione esponenziale nei due diversi casi.
Allenati con gli esercizi per imparare a risolvere le disequazioni esponenziali!
Oltre a questi, ce ne sono tanti altri nella sezione dedicata. E sono tutti spiegati!
Ecco la sfida sulle disequazioni esponenziali! Sei in grado di risolverla?
Se hai dubbi, guarda la lezione e allenati con gli esercizi (tutti spiegati) sulle disequazioni esponenziali!
Ecco gli esercizi su Disequazioni esponenziali in ordine di difficoltà crescente, completi di procedimento, spiegazione e soluzione. Ogni esercizio è in forma di domanda con 3 o 4 opzioni di risposta. Gli esercizi sono interattivi e danno feedback immediato. Ogni esercizio spiegato ti aiuta a studiare e ripassare velocemente per l'interrogazione ed il compito su Esponenziali. Allenati con gli esercizi svolti di matematica, accumula punti e entra in classifica! Completa tutti i livelli di difficoltà dell'esercitazione per migliorare i tuoi voti in Relazioni e funzioni
Questo sito utilizza cookie, sia propri sia di terze parti, per migliorare i servizi offerti. Per saperne di più o negare il consenso al loro utilizzo clicca qui. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Caricamento in corso...