Costanti matematiche
£$ e\approx 2,71828182845904523536028747135266249 $£ È chiamato numero di Nepero o numero di Eulero ed è utilizzato nelle funzioni esponenziali e nei logaritmi naturali.
£$ \pi\approx 3,14159265358979323846264338327950288 $£ È chiamato Pi greco ed è utilizzato sia in matematica che in fisica.
£$ \sqrt{2}\approx 1.41421356237309504880168872420969807$£ Rappresenta il valore della radice quadrata di due.
£$ 1^{\circ}\approx0,0174532925 \ rad $£ Indica il valore in radianti di 1 grado.
£$ 1 \ rad \approx 57^{\circ}17' 45'' $£ Indica il valore in gradi di un radiante.
£$\phi=\frac{\sqrt{5}+1}{2}\approx1,6180339887498948482045868343656 $£ Indica la sezione aurea o il rapporto aureo ed è utilizzato in vari ambiti della matematica e soprattutto della geometria.
£$\gamma\approx 0,57721566490153286060651209008240243 $£ È la costante di Eulero-Mascheroni ed è usata soprattutto nella teoria dei numeri e nell’analisi matematica.
£$ i=\sqrt{-1} $£ Indica la radice di meno uno ed è considerata un'unità immaginaria.