Prerequisiti per imparare il prodotto cartesiano e la sua rappresentazione
I prerequisiti per imparare il prodotto cartesiano e la sua rappresentazione sono:
Impara ad utilizzare il Prodotto Cartesiano e le sue rappresentazioni grafiche: Il diagramma cartesiano e la tabella a doppia entrata.
Studia e impara il concetto di prodotto cartesiano. Impara a fare un diagramma cartesiano e una tabella a doppia entrata.
In questa video lezione imparerai:
I prerequisiti per imparare il prodotto cartesiano e la sua rappresentazione sono:
Il prodotto cartesiano di due insiemi £$A$£ e £$B$£ non vuoti è l'insieme di tutte le coppie ordinate in cui il primo elemento appartiene ad £$A$£ e il secondo a £$B$£.
Si scrive £$A \times B $£ e si indica con la coppia di elementi dentro a ( ) separati dal punto e virgola.
Il diagramma cartesiano è una rappresentazione grafica del prodotto cartesiano tra due insiemi, che utilizza due semirette fra loro perpendicolari.
Sulla semiretta orizzontale rappresentiamo gli elementi del primo insieme, su quella verticale gli elementi del secondo insieme.
Da ogni elemento del primo insieme tracciamo una semiretta verticale, da ogni elemento del secondo tracciamo una semiretta orizzontale.
Queste semirette formano una griglia. I nodi della griglia rappresentano le coppie del prodotto cartesiano.
La tabella a doppia entrata è utilizzata per rappresentare il prodotto cartesiano tra due insiemi, £$A \times B$£, in cui:
Su ogni altra cella della tabella si riportano le coppie di elementi di £$A \times B$£ rappresentati dall'elemento di £$A$£ della riga in cui si trova la cella e dall'elemento di £$B$£ della colonna in cui si trova la cella.
Sei in panico per l'interrogazione di domani sul prodotto cartesiano? Non preoccuparti ti aiutiamo noi con questa simulazione di interrogazione!
Come rappresentare in modo rapido quali piloti di MotoGP appartengono a quali scuderie? Facile con gli insiemi! Prova a risolvere la sfida e se proprio non riesci guarda la soluzione!
Ecco gli esercizi su Prodotto cartesiano e rappresentazioni in ordine di difficoltà crescente, completi di procedimento, spiegazione e soluzione. Ogni esercizio è in forma di domanda con 3 o 4 opzioni di risposta. Gli esercizi sono interattivi e danno feedback immediato. Ogni esercizio spiegato ti aiuta a studiare e ripassare velocemente per l'interrogazione ed il compito su Insiemi. Allenati con gli esercizi svolti di matematica, accumula punti e entra in classifica! Completa tutti i livelli di difficoltà dell'esercitazione per migliorare i tuoi voti in Relazioni e funzioni
Questo sito utilizza cookie, sia propri sia di terze parti, per migliorare i servizi offerti. Per saperne di più o negare il consenso al loro utilizzo clicca qui. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Caricamento in corso...