Che cos'è la logica?
Che cos’è la logica? La parola logica viene dal greco λόγος, logos, che vuol dire "parola" ma anche "pensiero", “argomento" o "ragione". Essa è legata allo studio del ragionamento e dell'argomentazione, ed è una disciplina che rappresenta uno dei punti di intersezione tra la filosofia e le materie scientifiche.
Uno dei suoi massimi esponenti è Aristotele che le diede un’impostazione sistematica, organizzando in regole i processi del ragionamento: nonostante ciò la logica nasceva già molto prima del grande filosofo.
Della logica aristotelica sono rimasti famosi i “sillogismi” incentrati sulle regole ma non sulla verità:
“Tutti i fiori hanno i petali. La margherita è un fiore. La margherita ha i petali”
Ma anche… “Tutti i fiori cantano. La rosa è un fiore. La rosa canta!”