Cilindro e sfera

Applica le conoscenze acquisite fino ad ora per lo studio di alcune figure geometriche solide, come i solidi di rotazione (il cilindro e la sfera). Scopri come viene generata una figura geometrica tridimensionale facendo ruotare una figura piana intorno ad una retta £$r$£.

Appunti

Cos'è un solido di rotazione? Il cilindro, il cono (nella lezione precedente) e la sfera sono solidi di rotazione? Siamo pronti ad applicare le conoscenze acquisite fino ad ora per lo studio di alcune figure geometriche solide!

Accedi per sempre a tutte le lezioni FREE con video ed esercizi spiegati!

Prerequisiti per imparare il cilindro e la sfera

i prerequisiti per imparare il cilindro e la sfera sono:

Che cos'è il cilindro

Un solido di rotazione è una figura geometrica tridimensionale, generata facendo ruotare una figura piana intorno ad una retta £$r$£.

Il cilindro è un solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo intorno a uno dei suoi lati.

La base del cilindro viene formata dalla rotazione dei raggi di base, che creano due cerchi.

L'altezza del cilindro coincide con la misura del lato attorno al quale facciamo ruotare la figura, mentre i raggi di base coincidono con gli altri due lati del rettangolo.

Il cilindro è equilatero se la sua altezza è uguale al diametro dei cerchi (diametro della base).

Che cos'è la sfera

La sfera è un solido generato dalla rotazione completa di un semicerchio attorno al suo diametro.
Otteniamo così una superficie sferica in cui il raggio della semicirconferenza è detto raggio della sfera.

Attenzione! Se facciamo ruotare una circonferenza intorno ad un suo punto NON otteniamo una sfera... ma una ciambella!

Interrogazione sui solidi di rotazione

Interrogazione sui solidi di rotazione? Non preoccuparti ti aiutiamo noi a prepararti al meglio: prova a rispondere alle domande di questo video e poi corri ad allenarti con gli esercizi!

Sfida sui solidi di rotazione e piramide

Ultima sfida del capitolo circonferenza! Una matita è formata da un cilindro con un cono sovrapposto avente stesso raggio. Quale figura devi far ruotare? E rispetto a cosa?