Prerequisiti per imparare poligonali e angoli
I prerequisiti per imparare poligonali e angoli sono:
Impara a riconoscere poligonali e angoli in base alle loro caratteristiche o alla loro misura. In questa lezione vedrai le definizioni e le principali proprietà di questi oggetti geometrici del piano.
Poligonale e angolo sono concetti che usi tutti i giorni! Conosci la loro definizione in geometria euclidea? Vediamola insieme!
In questa video lezione imparerai:
I prerequisiti per imparare poligonali e angoli sono:
La poligonale è una figura costituita da un insieme ordinato di segmenti, in cui ciascun segmento e il successivo sono consecutivi.
Si chiama poligonale:
L'angolo è lo spazio compreso fra due semirette (incluse) con l'origine in comune.
Più precisamente, l'angolo è ciascuna delle due parti di un piano individuate da due semirette aventi la stessa origine, incluse le due semirette.
Le due semirette sono i lati dell'angolo, il punto in comune è il vertice.
Due angoli sono consecutivi quando:
Due angoli si dicono adiacenti quando:
Un angolo è:
Come si definisce un angolo? E una semiretta? Ti senti sicuro su questi argomenti? Se sì prova a rispondere alle domande dell'interrogazione, altrimenti riguarda bene i video e poi fai gli esercizi per allenarti!
Dopo aver attraversato un labirinto e raggiunto i tuoi amici dall'altra parte sapresti dire che tipo di poligonale hai tracciato? Prova a rispondere alla sfida! Se non riesci a risolverla non allarmarti: leggi la soluzione e poi corri a fare gli esercizi!