Il Teorema di Pitagora
Pitagora e il suo teorema

Gli egizi e le piramidi

Chi
era Pitagora? Perché il suo teorema è così importante? Quali sono le
formule da conoscere? Proviamo a rispondere a queste domande.
Come sappiamo il Teorema di Pitagora
afferma che, in ogni triangolo rettangolo, il quadrato costruito
sull'ipotenusa è pari alla somma dei quadrati costruiti sui cateti.
Quindi se £$a$£ e £$b$£ sono i cateti e £$c$£ è l'ipotenusa, allora la
formula del teorema di Pitagora è:
In realtà, già gli egizi usavano il teorema di Pitagora per formare degli angoli retti. Loro usavano le proporzioni tra i lati, cioè avevano scoperto alcune terne pitagoriche, ma non si sono spinti più in là... Avevano altro da fare!
Prova a guardare questo video tratto dal film “Una magia Saracena”
Non riesci a ricordarti la formula? Guarda la nostra videolezione sul teorema di Pitagora e allenati con gli esercizi!