Prerequisiti per imparare poliedri e angoloidi
I prerequisiti per imparare poliedri e angoloidi sono:
Impara a riconoscere i poliedri (prisma, prisma retto, parallelepipedo e cubo) e gli angoloidi. Guarda i video e allenati con gli esercizi.
Poliedri, diedri e angoloidi. La geometria dello spazio non ti è chiara? Studiamola insieme!
In questa video lezione imparerai:
I prerequisiti per imparare poliedri e angoloidi sono:
Un poliedro è una figura solida limitata da un numero finito di poligoni che appartengono a piani diversi e tali che il piano di ogni poligono non attraversi il solido.
In un poliedro, chiamiamo:
Ecco una carrellata di poliedri particolari:
Prendiamo un poligono e un punto £$V$£ che non appartiene al suo piano. L'angoloide è il solido costituito da tutte le semirette, di origine £$V$£ che passano per i punti del poligono.
In un angoloide chiamiamo:
Il poliedro è nella geometria solida quello che il poligono è nella geometria piana. Proprio come il poligono è la parte di piano formata dall'intersezione di tanti angoli così un poliedro è la parte di piano formata dall'intersezione di tanti angoloidi
Un poliedro è regolare quando ha come facce:
Ci sono 5 poliedri regolari:
Ti chiedi sempre che domande ti potrebbe fare la prof nell'interrogazione o nella verifica scritta di teoria? Allora questo video fa per te! Prova a rispondere alle domande per prepararti al meglio sui diedri, i poliedri e gli angoloidi!