Problema 2 - Introduzione
Consideriamo la funzione £$ f : \mathbb{R} \to \mathbb{R} $£, periodica di periodo £$ T = 4 $£ il cui grafico, nell'intervallo £$ [0, 4] $£, è il seguente:
Come si evince dalla figura 1, i tratti £$ OB, BD, DE $£ del grafico sono segmenti i cui estremi hanno coordinate £$ O(0;0), B(1;1), D(3; -1), E(4;0) $£.